Inoltre da un lato della spiaggia potrete accedere all’isola di Es Sortell, che vale la pena essere visitata per fare una passeggiata accarezzati dalla brezza del mare.
Playa Sa Conca
Proseguendo sul litorale verso Sud, in direzione del faro di Cala Nans, troverete questa deliziosa cala tradizionalmente riservata ai nudisti. Anche se ci sono alcune case nei dintorni, il paesaggio è molto naturale. Il mare è pulito e trasparente, e diventa abbastanza profondo affinché le barche possano ormeggiare.
Playa Sa Conca si trova un po’ più lontana da Cadaqués, anche se non è ancora parte del Cabo de Creus. È un’ottima opzione se volete godervi una spiaggia nudista senza dovervi allontanare troppo dal centro di Cadaqués. Inoltre dalla sua riva potrete godere di splendide viste delle scogliere di tutta la costa all’orizzonte.
Playa es Pianc
Tornando verso il centro di Cadaqués, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle spiagge della parte nord della baia. Se proseguite per il lungomare, a meno di 500 metri troverete la piccola spiaggia di Es Pianc, dalla quale potrete godervi il miglior tramonto di Cadaqués.
Per via della sua dimensione e ubicazione, molto vicina al centro, è solitamente molto affollata, anche perché ci sono chiringuitos e ristoranti sulla spiaggia. È comunque un luogo da non perdere, perché potrete godervi lo spettacolo di uno dei tramonti più belli della Costa Brava.
Playa de Ses Oliveres y Playa de El Ros
A meno di 500 metri dalla spiaggia Es Pianc, troverete due spiagge una di fronte all’altra: Las playas de Ses Oliveres ed El Ros, piene di piccole barche di legno in riva al mare. Ambedue le spiagge offrono tutti i servizi, compreso il noleggio di kayak per fare escursioni in mare. Potrete per esempio avvicinarvi alla piccola isola di Cucurucuc, una roccia sporgente nel mezzo della baia di Cadaqués che ispirò moltissimo le opere di Dalí.
Calas en Punta de S'Oliguera
A nord di Cadaqués si trova la Punta de S'Oliguera. Un tratto di costa con tante spiagge, molte delle quali di piccole dimensioni, e che vale la pena percorrere in macchina. Tra tutte queste piccole spiagge, suggeriamo la playa s'Arenella, perché si trova di fronte a un omonimo isolotto.
Anche playa des Caials è da visitare, soprattutto per gli amanti del diving. Il fondale marino in questa zona vi regala una diversità di fauna e flora impressionante e un tesoro perduto; i resti della nave inglese Llanishen, affondata nel 1917 da un sottomarino tedesco e di aspetto assolutamente fantastico.
Playa de Portlligat
Playa de Portlligat è la spiaggia principale della baia, soprattutto per la sua vicinanza con la Casa-Museo di Dalí, ed era il luogo prescelto dall’artista per creare le sue opere. Si trova nella baia di Portlligat, di fronte ad una piccola isola, con una splendida spiaggia di sabbia. Non ci sono né docce né servizi di soccorso, ma ci sono alcuni chiringuitos nelle vicinanze e un centro dove noleggiare kayak per esplorare la costa.
Cala S'Alqueria Gran, S'Alqueria Petita y cala Sant Lluis
Una volta raggiunta la baia di Racó des Moro troverete due splendide cale, chiamate Cala S'Alqueria Gran e S'Alqueria Petita. L’ambiente è molto riservato e tranquillo, e per questo la zona è molto frequentata dai nudisti.
A poca distanza si trova la cala nudista di Sant Lluis: un’oasi di tranquillità, nella quale vi potrete godere il sole e il mare senza altre distrazioni. È circondata di natura florida ed è molto poco affollata, anche durante i mesi estivi.
Cala Portaló
La Cala Portaló è una delle migliori spiagge. L’accesso, vicino al Faro del Cabo de Creus, è abbastanza complicato e per questo motivo non è molto affollata; inoltre la sua superficie, a differenza di altre spiagge della zona, non è composta di sassolini ma di sabbia, e potrete quindi comodamente godervi il sole sdraiati sull’asciugamano. Si trova inoltre circondata di rocce e scogliere, che contribuiscono alla sua atmosfera molto intima.
Cala Culleró
Cala Culleró è, forse, la spiaggia geograficamente più curiosa di tutta la Spagna. Le rocce e le scogliere che la circondano sono stati trasformati negli anni dal vento e dall’erosione del mare, creando forme particolari che non fanno altro che aumentare il fascino di questo lato del
Parco Naturale di Cabo de Creus.
Alla magia del suo ambiente tranquillo e rilassato e delle sue acque cristalline, si aggiunge l’affascinante fondale marino di Cala Culleró, dove sono state ritrovate imbarcazioni dell’antica Grecia e di Roma, che affondarono dopo essersi schiantate sulle rocce, spinte dal forte vento tramontana.
Cala Jugadora
La
Cala Jugadora è una delle perle della penisola di Cabo de Creus. Le sue acque, trasparenti e calme, la fanno diventare un paradiso per gli amanti dello snorkeling. Inoltre, essendo così lontana dal centro urbano e non offrendo nessun tipo di servizio, solitamente non è molto affollata e non ci sono problemi di parcheggio. Per arrivare qui dovrete solo guidare fino al faro del Cabo de Creus, in quanto la spiaggia si trova di fronte. Le calette del Cabo de Creus sono ineguagliabili e selvagge; se preferite spiagge più comode e dotate di servizi, ma non volete rinunciare a paesaggi naturali incantevoli ed acque cristalline, date un'occhiata alla nostra guida alle
spiagge più belle della Costa Brava.

Termina qui la nostra guida delle spiagge di Cadaqués e dei dintorni del Cabo de Creus. Questa zona della Costa Brava è ricca di scogliere scoscese, in mezzo alle quali l’erosione del vento e l’azione del mare ha formato splendide calette tra le pareti rocciose.
Prenotate la vostra casa vacanza in Costa Brava e scoprite tutti i segreti di questa regione.
Prima di andarvene, ricordatevi di cercare l’entrata per la Cova de l´Infern (grotta dell’inferno), una grotta marina creata dall’azione dell’acqua che sembra entrare all’inferno, quando i raggi del sole formano un riflesso sull’acqua all’ora del tramonto. Ora che comincia la bella stagione, andate a Cadaqués a scoprire spiagge da sogno e a godervi lunghissime giornate di caldo e sole, nuove avventure e ore e ore di divertimento.
Mappa - Le spiagge di Cadaqués